逢

< Au >
= Il incontro

 

—— La calligrafia da Fuusennin
La pittura, musica, e costruzione da Ahomaru ——

Prima di tutto, c’è una massima nel “Iuichioughiou” di Budda quando fu sul letto di morte (=Nehan), “In questo mondo tutto è provvisorio. Gh’uomini che hanno incontrato con gli altri, deveno separare neccessariamente. È scritto!!!”.
All’epoca Tou in cina, anche uno famoso poeta Hacchioi lo compone in “Hacusci-mongiuu”.
Questo è l’idea essenziale del buddismo.

Prima ci sono 4 angosce sull’esistenza “la vita” “l’invecchiamento” “la malattia”
e “la morte”, e poi sovrapporsi 4 angosce sugli quegli “il dolore che devono separare con persona amato” “il dolore che devono incntorare con persona detestabile” “il dolore che non sanno chidere la qualcosa” ed “il dolore che sono angustiato con suddeso 7 angosce”, infine uomini sono tormentato da 8 angosce nel sistema del pensiero buddista.

4 angosce della seconda parte sono formata sulle relazioni umane realistica, quindi fanno pensare all’esistenzialismo o psicologia del 20˚secolo. Cioè questa forma di pensiero è più facile comprendere come alla filosofia Occidentale della filosofia buddista, per gli occidentali.

Questo pensiero moderno buddista vive ancora in Oriente.
Noi parlamo spesse volte alla vita quotidiana “Incontrare qualcuno significa doverlo, prima o poi, lasciare” o “4cu-8cu(=significa le varie fatice)” in giappone.

Fuusennin ha scritto in uno kangi (=il carattere cinese) “Au (=il incontro)” che è il corsivo sano e coraggioso.
Quell’ideogrammi è come una barca che sta inoltrando senza preoccupazioni e ciecamente per qualcuno amato sul foglio in totto “la vita”.
Ahomaru sta in apprensione della vita di Fuusennin che ha perduto la sua cognizione, quindi ha pittrato uno kangi antifrastico “wacare (sparazione)” come scia sull’acqua.

“Au (=il incontro)” sta avanzando con la sua conoscenza nel mondo del realistico, ma “wacare (sparazione)” sta seguendo sempre come una tetra ombra nel inconscio…